BAHAMAS

Page Title
Home
Page Title
Page Title
Page Title
Page Title
Page Title
bahamas1.jpg

1

un po' di storia!

La storia ‘ufficiale’ delle Bahamas inizia nel 1492 quando  Cristoforo Colombo, nel corso del suo viaggio alla scoperta del nuovo mondo, sbarca a Guanahani oggi  San Salvador, situata  nella parte orientale dell’arcipelago. Questo segna l’inizio della colonizzazione spagnola  che durerà fino al 1627  quando arriveranno gli inglesi e si impossesseranno della maggior parte delle isole. 

bahamassunset.jpg

Alla fine del 700, quando gli Stati Uniti dichiarano l’indipendenza,  arrivano anche gli inglesi  che preferiscono restare sudditi britannici anziché diventare cittadini americani.

La posizione geografica delle Bahamas  ha avuto un ruolo importante nella storia del paese. La facilità di accesso e la conformazione del territorio ne hanno fatto, a partire dall’arrivo di Colombo, la meta privilegiata di esploratori, commercianti, pirati, contrabbandieri e avventurieri.

Nel corso del 600 e del 700 le isole dell’arcipelago, ricche di grotte ed insenature, furono scelte dai pirati  come nascondiglio da cui assaltare  e depredare le navi spagnole; negli anni del proibizionismo negli USA, per via della vicinanza con la Florida,  ebbero  un ruolo importante nel contrabbando dell’alcol. Oggi sono invece  un cosiddetto “paradiso fiscale”, una sorta di enorme  duty free dove è possibile acquistare di tutto.