La cucina tipica di queste isole è molto semplice, ma con un
sapore pieno e piacevole dovuto all’uso di
spezie che profumano delicatamente le pietanze. La sapiente mescolanza di sapori ed ingredienti africani ed europei rendono il cibo delizioso al palato e
piacevole alla vista.
I piatti principali sono a base di frutti di mare, crostacei
e pesci.
Fra i frutti di mare senz’altro è da segnalare il “Conch”, grande
mollusco dalla carne bianca e soda famoso, oltre che dal punto di vista gastronomico,
anche per le sue sedicenti qualità afrodisiache. Può essere mangiato crudo oppure cotto.
Crudo, si incide la carne con un coltello e si condisce con limone verde
e spezie. Può essere cucinato in vari modi:a vapore, fritto, stufato, bollito.
Fra le tante delizie ricordiamo anche i‘Crowfish ’
ovvero le aragoste, il ‘gambero di scoglio’, varietà senza chele, che può essere gustata in insalata oppure alla
griglia e il granchio di terra servito bollito oppure al forno.
Per quanto riguarda
il pesce, spesso accompagnato con il mais, si raccomanda ‘lo stufato di pesce’ preparato con sedano, cipolle, pomodori e spezie.
Sono molto usati anche i ‘peas’, presenti nelle zuppe ed in altre preparazioni. Particolarmente gustose
sono la zuppa preparata con ‘peas’ schiacciati e polpette di carne, e la zuppa di legumi e prosciutto.
Un’altra specialità è la ‘marinata’, piatto
semplice preparato con i seguenti ingredienti: acqua, cipolle, limone verde, sedano, pepe e carne di pollo. Altre varianti
sono preparate con lingua di pecora, coda di bue o piedino di maiale.