BAHAMAS

Page Title
Home
Page Title
Page Title
Page Title
Page Title
Page Title
conch.jpg

E la cucina?!

La cucina tipica di queste isole è molto semplice, ma con un sapore pieno e piacevole  dovuto all’uso di  spezie che profumano delicatamente le pietanze. La sapiente mescolanza di sapori ed ingredienti  africani ed europei  rendono il cibo delizioso al palato e piacevole alla vista.

I piatti principali sono a base di frutti di mare, crostacei e pesci.

Fra i frutti di mare senz’altro è da segnalare  il “Conch”, grande mollusco dalla carne  bianca e soda famoso, oltre che dal punto di vista gastronomico, anche per le sue sedicenti qualità afrodisiache. Può essere mangiato crudo oppure cotto.

Crudo,  si incide la carne con un coltello e si condisce con limone verde e spezie.  Può essere cucinato in vari modi:a vapore, fritto, stufato, bollito.

Fra le tante delizie ricordiamo anche i‘Crowfish ’ ovvero le aragoste, il ‘gambero di scoglio’, varietà senza chele, che può essere gustata in insalata oppure alla griglia e il granchio di terra servito bollito oppure al forno.

 Per quanto riguarda il pesce, spesso accompagnato con il mais, si raccomanda ‘lo stufato di pesce’ preparato con sedano, cipolle,  pomodori e spezie. 

Sono molto usati anche i ‘peas’, presenti  nelle zuppe ed in altre preparazioni.  Particolarmente gustose sono la zuppa preparata con ‘peas’ schiacciati e polpette di carne, e la zuppa di legumi e prosciutto.

Un’altra specialità è la ‘marinata’, piatto semplice preparato con i seguenti ingredienti: acqua, cipolle, limone verde, sedano, pepe e carne di pollo. Altre varianti sono preparate con  lingua di pecora, coda di bue o piedino di maiale.

 

lobster1.jpg

grouper.jpg

Conch salad:  servita in grandi conchiglie i cui ingredienti principali, oltre al conch,  sono i pomodori e il lime.

Peas’n’rice: riso e  legumi con carne di piccione, spezie, pomodori e cipolla.

Dessert: la torta di cocco, il gelato ai frutti tropicali e il budino

Callaloo: piatto preparato con   verdura , polpa di granchio, carne di maiale sotto sale, melanzane, cipolle, pomodori, latte di cocco, aglio, spezie ed erbe aromatiche.

Stuffed shrimp: grossi gamberoni ripieni di trito di peperoni, carne d’aragosta e granchio, cipolla e aglio,  avvolti in fette di pancetta e serviti coperti di  una salsa fatta con panna, brodo d’aragosta e vino bianco.

Dove mangiare?
Nei numerosi ristoranti naturalmente, ma si consiglia anche di gustare le specialità locali nei chioschi lungo le strade e sulle spiagge dove potete trovare i caratteristici  Conch friters, o partecipare   a una Conch Chawdler,   che è una sorta di festa sulla spiaggia.