|
 |
un pezzo di paridiso!
Le Bahamas sono un arcipelago formato da un insieme di 700 isole adagiate su un’ampia piattaforma sottomarina profonda circa 100metri.
Il territorio, è prevalentemente pianeggiante e non presenta rilievi di grande importanza. La cima più elevata, è Mount
Alvernia, di soli 63 m, e si trova su Cat Island.
Su
molte isole ci sono laghi, ma non fiumi e ciò, naturalmente, influisce sulla
fauna ed in misura minore sulla flora.
|
 |
|
 |
 |
Flora e fauna
La foresta tropicale è senz’altro il tipo di vegetazione che caratterizza l’arcipelago delle
Bahamas. Sono presenti palme, mogani e cedri. La fauna
e’ relativamente povera in quanto non ci sono corsi d’acqua, fra le specie presenti in quest’area
ricordiamo i fenicotteri rosa, molti uccelli rari, iguane e delfini.
|
 |
|
|
|
Le isole sono di origine corallina e costituite in gran parte
di carbonato di calcio generato dagli organismi che producono il corallo. La
barriera corallina presente in quest’area è particolarmente interessante
perché è la terza del mondo per estensione e produce circa il 15% del corallo presente sui mercati di tutto il mondo.
Diverse per dimensioni e caratteristiche., ciascuna delle isole presenta peculiarità che la rendono speciale
rispetto alle altre: ci sono isole di grandi, medie, piccole e piccolissime dimensioni, fino al semplice scoglio con o privo
di vegetazione.
Sono 14 le isole principali, fra le più importanti ricordiamo: Andros che è la più grande e si estende su 4144 Km², Bahama, Iniqua e New Providence. Quest’ultima,
pur ricoprendo una superficie di soli 207 Km², è la più popolata in assoluto
|
|
|
 |